Traduzioni
Traduttori professionisti, per garantire traduzioni di elevata qualità per tutti i settori (tecnico, legale, finanziario, medico, commerciale, pubblicitario…).
Compilazione di glossari personalizzati per approfondire la conoscenza dei prodotti e delle personali necessità con particolare attenzione alle esigenze dei singoli clienti.
Implementazione di glossari di proprietà esclusiva con il procedere dei progetti e modifiche secondo le preferenze terminologiche e stilistiche.
Impaginazione grafica e fotocomposizione.
Asseverazioni e legalizzazioni.


Interpretariato e Hostess
I nostri interpreti, iscritti all’albo di categoria, garantiscono un messaggio chiaro nel mercato globale tramite le seguenti tipologie di interpretariato:
- Simultanea
- Consecutiva
- Chuchotage
- Trattativa
- Hostess in lingua per mostre, fiere e congressi.
Esami e Certificazioni
Offriamo corsi di lingua per la preparazione dei più importanti esami in lingua, riconosciuti a livello internazionale.
In particolare:
- IELTS (International English Language Testing System), test più popolare al mondo per certificare la conoscenza della lingua inglese. IELTS è la chiave che apre numerose porte a chi intende lavorare o studiare in Italia e all’estero ed è l’unica certificazione di lingua inglese accettata da tutti i paesi che ne richiedono una per scopi di immigrazione;
- BEC (Business English Certificates) che attestano competenze per situazioni lavorative quotidiane.


Selezione e Valutazione Linguistica del Personale
Valutiamo le capacità linguistiche del personale aziendale in vista di assegnazioni di nuove mansioni o ruoli, nuovi inserimenti in azienda o sviluppi di carriera. Attraverso test scritti ufficiali e colloqui orali con docenti madrelingua vengono esaminate le competenze del candidato per ogni abilità linguistica di base e vengono valutate le capacità linguistiche nell’ambito specifico di interesse aziendale.
I livelli di conoscenza linguistica vengono espressi attraverso la comparazione con il Quadro Comune di Riferimento Europeo (CEFR).
La valutazione linguistica, oltre all’analisi dei bisogni e degli obiettivi formativi, prevede anche l’analisi dello stile cognitivo: Visivo Verbale (lettura), Visivo non Verbale (schemi, immagini, rappresentazioni grafiche), Uditivo, Cinestetico per sviluppare un programma didattico personalizzato, per ogni singola persona, anche in funzione dell’attitudine di apprendimento.